Emergenza Sars-COV-2
Green pass
Per poter partecipare alla Panigalonga 2021 è richiesto il possesso del green pass rilasciato in base all’articolo 9-bis del decreto-legge n. 52 del 2021.
Trattandosi di un evento all’aperto rientrante nella tipologia delle sagre e che si svolge in spazi privi di specifici e univoci varchi d’accesso, gli organizzatori si limitano a informare il pubblico, con apposite segnaletica, dell’esistenza dell’obbligo della certificazione verde COVID-1.
Gli organizzatori non sono tenuti a verificare il possesso o la veridicità del green pass da parte dei partecipanti.
In caso di controlli a campione le sanzioni saranno comminate esclusivamente al partecipante che si trovi sprovvisto di green pass.
Sicurezza
Benché la Panigalonga sia una manifestazione che si svolge all’aperto, si pregano i partecipanti di tenere dei comportamenti responsabili durante tutto lo svolgimento dell’evento.
Precauzioni da tenere:
- mantenere una distanza di almeno 1 metro dagli altri partecipanti;
- evitare assembramenti soprattutto al momento della partenza;
- indossare la mascherina in luoghi chiusi;
- indossare la mascherina al varco di accesso all’area della Sagra del Panigaccio;
- ove disponibile disinfettarsi le mani con gel apposito.